Ciao future mamme!
Mi chiamo Angela, su Instagram mi trovate come @vagamondangi. Sono mamma di Pietro, un “vero esploratore” di quasi due anni, e ora in attesa di un altro piccolo compagno di viaggio.
Amo viaggiare con la mia famiglia, soprattutto nei weekend, e condividere consigli utili con altre mamme come me: dalle gite fuori porta ai viaggi più lunghi, dalle attività divertenti alle strutture ricettive adatte a tutta la famiglia.
Sei incinta e sogni di partire per una vacanza? Con un po' di pianificazione e i giusti accorgimenti, viaggiare in gravidanza può essere un'esperienza meravigliosa e indimenticabile.
I consigli per viaggiare in gravidanza
Ecco alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza e su ciò che ho trovato utile per un viaggio con il pancione.
- Parla con il tuo medico: Prima di tutto, è fondamentale parlare con il tuo medico. Lui o lei conosce meglio di chiunque altro la tua situazione e potrà darti i consigli più appropriati per te e il tuo bambino. A volte basta una semplice rassicurazione per sentirsi più tranquille. E se viaggi in aereo o nave nell’ultimo trimestre, ricordati di richiedere il certificato medico al ginecologo per poter viaggiare in sicurezza.
- Scegli il momento giusto - Personalmente, ho trovato il secondo trimestre il momento ideale per viaggiare. Le nausee sono generalmente passate e ti senti piena di energia. È il momento perfetto per esplorare nuovi posti e fare il pieno di ricordi speciali.
- Comfort al primo posto - Il comfort per me è assolutamente prioritario. La scelta ideale è optare per abiti premaman morbidi, elastici e traspiranti che abbracciano dolcemente la pancia. I tessuti naturali come il cotone non irritano la pelle e permettono di mantenere una temperatura corporea confortevole. Inoltre, un vestito premaman ha accorgimenti tecnici che accompagnano il corpo durante la crescita della pancia. Un vestito lungo e fresco può essere un'ottima scelta: elegante e comodo allo stesso tempo. Non dimenticare un cuscino da viaggio per sostenere la schiena e una sciarpa leggera, da usare all'occorrenza come coperta, cuscino improvvisato o semplicemente per aggiungere un tocco di stile al mio outfit. !
- Scarpe comode - Non posso sottolineare abbastanza l’importanza delle scarpe. Devono essere facili da indossare e togliere: ciabatte, ballerine o sneakers leggere sono le mie preferite. Durante i viaggi, i piedi possono gonfiarsi, quindi consiglio di scegliere scarpe che offrano un po' di spazio extra.
- Rimani attiva, idratata e nutrita - In volo consiglio il posto corridoio, comodo per fare qualche passo o anche solo allungare le gambe. Frutta secca, cracker integrali e barrette energetiche mi aiutano sempre a mantenere le energie. Non sottovalutare l'importanza di rimanere idratata!
- Pianifica con cura - Se puoi, scegli voli diretti per evitare lo stress delle coincidenze. Non esitare a chiedere assistenza speciale – le compagnie aeree sono generalmente molto disponibili con le future mamme.
- Gestione dello stress e preparazione per imprevisti - Porta sempre con te un cambio , non sai mai cosa può succedere durante il viaggio. Portare con me un buon libro, la mia musica preferita o usare un’app di meditazione mi aiuta a rilassarmi e a godermi il viaggio. Ogni accorgimento può essere significativo.
Cosa non può mancare nella mia valigia premaman
-
Biancheria intima di qualità - Investi in biancheria intima premaman che offra supporto e comfort. Reggiseni senza ferretto e slip con fascia elastica sotto il pancione possono fare una grande differenza nel mantenerti comoda durante tutto il viaggio. Porta sempre con te un cambio di abiti nello zaino o bagaglio a mano. Non sai mai cosa può succedere durante il viaggio, e avere un cambio a portata di mano può salvarti in situazioni impreviste.
Io ho sempre con me un vestito comodo e una maglietta extra.
- Vestirsi a strati per essere pronte ad ogni esigenza - Viaggiare spesso significa affrontare variazioni di temperatura, specialmente in aereo. Mi piace vestirmi a strati, indossando una canottiera o una maglietta leggera sotto un cardigan o una giacca morbida. In questo modo, posso aggiungere o togliere strati facilmente a seconda delle necessità.
- Leggins e pantaloni premaman: mai più senza - Durante la gravidanza, i pantaloni a vita alta con fascia elastica sulla pancia sono un vero toccasana. Mi sento sostenuta senza essere compressa. I leggings premaman sono perfetti per viaggiare: comodi, pratici e facili da abbinare con camicioni o maglie lunghe.
Ovviamente, dipende anche dalla stagione.
Non rinunciare al tuo desiderio di esplorare nuovi luoghi: si può viaggiare durante la gravidanza prestando un pò di attenzione ai segnali che il corpo ci manda. Con un po' di cautela e l'abbigliamento giusto alle esigenze del corpo che cambia, si può vivere l'esperienza del viaggio in modo sereno e appagante.
Spero che questi consigli ti siano utili e che tu possa vivere al meglio ogni momento del tuo viaggio, sia che tu stia esplorando nuove destinazioni o visitando persone care.
E ricordati che i bambini piccoli forse non ricorderanno tutte le esperienze e i viaggi fatti nei loro primi anni (o addirittura dalla pancia di mamma), ma di sicuro ne faranno bagaglio per formare il loro carattere indipendente, sicuro e pieno di curiosità nello scoprire ogni angolo del mondo.
Buon viaggio e goditi ogni momento di questa meravigliosa avventura!